OLTRE LA METEOROLOGIA – OltreMet2021
Ricerca, responsabilità, passione e in-formazione
Sabato 25 settembre 2021
Parco del Castello – 67100 L’Aquila – Italy
I primi 20 anni del Centro di Eccellenza CETEMPS
Programma
Sarà disponibile una traduzione nella Lingua dei segni italiana (LIS) a cura della dott.ssa Alessia Montanaro.
Ore 8:30 Registrazione
ore 9.00 Apertura e saluti
-
- G.Q. LIRIS – Assessore Regione Abruzzo
- P.L. Biondi – Sindaco Comune dell’Aquila
- E. Alesse – Rettore Università degli Studi dell’Aquila
- P. Di Benedetto – Direttore Generale Università degli Studi dell’Aquila
- L. Lozzi – Direttore DSFC, Università degli Studi dell’Aquila
- F. Guzzetti – Direttore Ufficio III, Dipartimento di Protezione Civile
ore 9.25 B. Tomassetti, Il Fiume – Intervento tratto dal progetto Oltre il Riscaldamento Globale
ore 09.30 La storia e il ruolo del CETEMPS
-
- F.S. Marzano – Direttore CETEMPS
- P.P. Alberoni – Presidente CTS CETEMPS
- R. Ferretti – LMAST Presidente
- G. Cinque – HIMET Amministratore
ore 10.10 N. Cimini, La Terra – Fumetto Comics&Science dedicato all’Osservazione della Terra
ore 10.15 Il rapporto di CETEMPS con gli enti istituzionali
-
- M. Casinghini – Direttore Agenzia Protezione Civile Reg. Abruzzo, L’Aquila
- M. Dionisio – Direttore Agenzia Regionale Territorio e Ambiente (ARTA), Pescara
- S. Romeo – Presidente Associazione Lares Italia, Roma
- A. Cognitti – Presidente, Ruzzo Reti, Teramo
- D. Zardi – Presidente, AISAM, Trento
- L. Baione – Rappresentante permanente, OMM, Roma
ore 10.55 A. Lombardi, La Montagna – Intervento tratto dal progetto Oltre il Riscaldamento Globale
Ore 11:00 Pausa caffè
ore 11.30 Il rapporto di CETEMPS con gli enti scientifici
-
- C. Cacciamani – Direttore ARPAE SIMC Regione Emilia-Romagna, Bologna
- M.C. Facchini – Direttrice ISAC CNR, Bologna
- G. Pappalardo – Direttrice IMAA CNR, Tito scalo (PZ)
- L. Ferraris – Presidente, CIMA, Savona
- N. D’Alterio – Direttore generale IZS, Teramo
- S. Stramondo – Direttore ONT, INGV, Roma
- F. Giorgi – Direttore ESM, ICTP, Trieste
- V. Rosato – Direttore LAPCI, ENEA, Roma
- M. Pecci – Comitato Glaciologico Italiano (CGI), Roma
ore 12.40 V. Colaiuda, Il Mare – Intervento tratto dal progetto Oltre il Riscaldamento Globale
ore 12.45 ItaliaMeteo: prospettive e opportunità
Relatore: C. Cacciamani – ARPAE-SIMC, Bologna
Domande e discussione
ore 13.20 C. Cacciamani, Poesia 2100 – Intervento tratto dal progetto Oltre il Riscaldamento Globale
ore 13.25 Firma dell’Accordo quadro tra ARPAE-SIMC e CETEMPS Univaq
F.S. Marzano, CETEMPS e C. Cacciamani, ARPAE
ore 13.30 Brindisi per i primi 20 anni del CETEMPS
Scarica qui la locandina dell’evento.