Il centro di bassa pressione presente sul Mediterraneo sud occidentale sta ancora favorendo un flusso di aria fredda dal quadrante nord orientale con associate precipitazioni su centro-sud e sulle isole maggiori. Nel corso della giornta di domenica il centro di bassa pressione si andrà lentamente spostando verso nord e parzialmente colmando favorendo una circolazione sud orientale con il tempo previsto in parziale e temporaneo miglioramento sulle regioni meridionali mentre precipitazioni sono previste su Sardegna, Calabria e regioni tirreniche.
Sabato 18 Gennaio. Cieli prevalentemente coperti con associate precipitazioni, nevose in montagna sopra i 1200m. Le temperature saranno in lieve diminuzione. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali e sono previsti da deboli a moderati fino a forti in montagna. Mari mossi con moto ondoso in aumento.
Domenica 19 Gennaio. Cieli coperti al mattino con associate precipitazioni residue lungo la costa. Nel corso della giornata in miglioramento con parziali schiarite su tutta la regione. Tempertature stazionarie le minime in lieve aumento le massime. Venti deboli tendenti a provenire da est sud-est. Mari mossi.
Lunedì 20 Gennaio. Sono previsti cieli coperti su tutta la regione senza fenomeni associati. Temperature in lieve diminuzzione le minime. Venti deboli di direzione variabile. Mari mossi