Un sistema di bassa pressione si approfondisce sul bacino del mediterraneo Centro-Occidentale generando un nucleo depressionario. Tale sistema, centrato sull’Italia Nord-Occidentale richiama aria umida meridionale in quota rafforzando l’instabilità che caratterizzerà le condizioni meteorologiche sulla nostra penisola, specie sulle regioni orientali e lungo i rilievi.
Giovedì, 17 aprile 2025: nel dettaglio per la giornata odierna è atteso cielo per lo più nuvoloso sulle aree interne; tali nubi saranno associate a piogge sparse anche a carattere di rovescio o temporale. Non si escludono deboli nevicate sui rilievi principali oltre i 1800 m di quota. Cielo nuvoloso alternato ad ampie schiarite è previsto sui comparti costieri. I venti saranno fino a forti e spireranno dai quadranti meridionali. Le temperature massime giornaliere sono attese in calo e non supereranno i 20°-22°C lungo le coste. Mare da agitato a molto mosso.
Venerdì, 18 aprile 2025: sulle nostre regioni avremo cielo per lo più nuvoloso al mattino, tali nubi durante il corso della giornata saranno associate a qualche pioggia, seppur di debole intensità. Un miglioramento è atteso dal tardo pomeriggio. I venti saranno fino a forti e di direzione variabile. Le temperature sono previste in calo, sia nei valori massimi che minimi. Mare da molto mosso a mosso.
Sabato, 19 aprile 2025: la tendenza per sabato vede nubi in transito specie sui comparti interni, ma nessun fenomeno associato.