La perturbazione che ha caratterizzato il fine settimana ha esaurito la sua fase matura, ma ha lasciato aria fredda in quota sull’Italia, favorendo la continua formazione di nuvole. Da domani un promontorio di alta pressione dal Nord Africa inizierà a prendere forma sul Mediterraneo occidentale, impedendo l’avanzata di una vasta depressione presente sull’Atlantico e favorendo tempo stabile e soleggiato.
Lunedì 10 novembre. Stamattina il cielo su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia si presenta ancora in prevalenza nuvoloso, anche se non sono attese ulteriori precipitazioni. Col passare delle ore si assisterà a graduali schiarite ovunque. Le temperature risentiranno ancora del passaggio della perturbazione, con massime comprese tra 15 e 17°C. Il vento sarà di intensità moderata da Nord, avvertibile soprattutto sul litorale e in alta montagna.
Martedì 11 novembre. Domani è atteso cielo sparsamente nuvoloso e quindi in gran parte soleggiato per l’intero arco della giornata. Le temperature saranno in lieve rialzo con massime comprese tra 16 e 18°C. La ventilazione sarà da debole a moderata da Nord-Ovest.
Mercoledì 12 novembre. Per dopodomani si profila una giornata soleggiata, con vento debole e temperature in ulteriore lieve aumento.