+39 0862 433012 / 433073
Fax: +39 0862433089
cetemps@strutture.univaq.it

Sulla nostra Penisola, persistono condizioni di bel tempo, anche se le temperature si manterranno ancora al di sotto della media stagionale. L’Italia si trova infatti sul bordo orientale di un vasto campo di alta pressione, che continua a garantire stabilità atmosferica. Tuttavia, l’afflusso di aria fredda e secca dai Balcani determina un sensibile calo termico, pur senza dar luogo a precipitazioni. Da domani, il freddo inizierà lentamente ad attenuarsi grazie al ritorno dell’alta pressione. L’anticiclone, infatti, torna gradualmente a stabilirsi sul Mediterraneo occidentale, anche se non mancherà una residua instabilità che, nelle ore pomeridiane, potrà portare qualche pioggia lungo l’Appennino centro-meridionale.

Martedì 8 aprile. Oggi, sulle nostre regioni, il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, anche se le correnti settentrionali continueranno a mantenere le temperature su valori piuttosto bassi. Al primo mattino la nuvolosità sarà irregolare ma in rapito dissolvimento a partire dalle Marche Nelle ore centrali della giornata qualche annuvolamento è atteso sui rilievi occidentali abruzzesi specie sulle aree a confine con il Lazio. Le temperature raggiungeranno valori massimi intorno ai 10-12 gradi. I venti, di tramontana, saranno inizialmente di intensità moderata ma tenderanno ad attenuarsi nel corso della giornata.

Mercoledì 9 aprile. La giornata di domani si aprirà con cieli in prevalenza sereni. Dalla tarda mattinata, assisteremo allo sviluppo di nuvolosità  soprattutto in prossimità dei rilievi principali di Marche e Abruzzo, dove nel pomeriggio non si esclude qualche rovescio isolato. Più stabile e asciutto, invece, su Molise e Puglia garganica. Le temperature massime saranno in graduale aumento, mentre la ventilazione, debole, tenderà a disporsi dai quadranti meridionali nel corso del pomeriggio.

Giovedì 10 aprile. La tendenza per dopodomani è per una giornata variabile con cielo irregolarmente nuvoloso al mattino con associate precipitazione lungo i rilievi. Un miglioramento è atteso in serata.

Condividi