Un sistema anticiclonico di matrice atlantica insiste sul bacino del Mediterraneo. Tale sistema non ben strutturato, è influenzato dalla presenza di due minimi depressionari: uno presente sull’Europa nord-Occidentale, con conseguente avvezione di aria fredde in quota, che coinvolgerà le regioni più settentrionali dell’Italia ed il secondo centrato sul Mediterraneo sud-occidentale che interesserà i comparti ionici e le isole maggiori. Generali condizioni di bel tempo sono attese sul resto della penisola.
Giovedì, 06 febbraio 2025: nello specifico oggi, sull’Abruzzo, sono previste rinnovate condizioni di tempo stabile con cielo prevalentemente sereno, sebbene non si escluda qualche nube ad evoluzione diurna, più probabile sulle aree interne. Le temperature massime giornaliere sono previste in lieve aumento, specie lungo le coste. I venti, fino a moderati, spireranno dai quadranti settentrionali. Mare da poco mosso a mosso.
Venerdì, 07 febbraio 2025: per la giornata di domani, è previsto cielo per lo più sereno al mattino. Durante il corso della giornata un aumento della nuvolosità a partire da Sud interesserà l’Italia centro-meridionale con nubi più compatte attese lungo i rilievi abruzzesi anche se tali nubi non saranno associate ad alcun fenomeno significativo. I venti saranno fino a moderati e spireranno principalmente dai quadranti settentrionali. Le temperature sono attese pressoché stazionarie o in locale lieve diminuzione sia nei valori minimi che massimi. Mare da mosso a poco mosso.
Sabato, 08 febbraio 2025: la tendenza per sabato vede una debole instabilità con cielo da nuvoloso a molto nuvoloso e qualche debole pioggia, più probabile sulle aree interne.