Il ritirarsi del nucleo di bassa pressione sulla Polonia, favorisce l’ingresso da ovest di una piccola perturbazione che avanza dalla penisola iberica verso levante. Questa richiama venti da occidente e porterà forte instabilità durante la giornata di domenica. Durante la prossima settimana si prevede una rimonta di alta pressione con relativo aumento delle temperature.
Sabato 12 luglio, si avrà cielo sereno al mattino con probabili annuvolamenti nel pomeriggio sulle zone interne, ma senza precipitazioni associate. Le temperature massime rimarranno pressoché stazionarie nell’entroterra, mentre continueranno ad aumentare fino a punte di 31°C nei settori costieri. Venti di direzione variabile per lo più moderati lungo la costa e nelle valli. Mare poco mosso al mattino, con moto ondoso in aumento.
Domenica 13 luglio, si prevede cielo nuvoloso su tutta la regione a cui saranno associate precipitazioni diffuse nell’entroterra, con accumuli più importanti nell’Aquilano e nel Teramano. Temperature massime in diminuzione soprattutto nell’entroterra. Minime in leggero aumento. Venti più intensi da sud-ovest in mattinata, in rotazione da est nel pomeriggio. Mare poco mosso.
Lunedì 14 luglio, la tendenza è per una giornata stabile con generale aumento di temperature. Ventilazione debole, con raffiche moderate lungo le coste.