Notizie

Giugno 2025 in Abruzzo: con +3.4°C il secondo più caldo dopo il 2003
Giugno 2025 sulla Regione Abruzzo ha avuto temperatura media più alta di 3.4°C rispetto al riferimento climatologico 1991-2020, e precipitazioni più scarse del 62%. Si è trattato del secondo giugno più caldo degli ultimi cinquant’anni, dietro di un decimo di grado...
leggi tutto
Il CETEMPS esprime profondo cordoglio per la scomparsa del prof. Piero Ciotti tra i fondatori del centro nel 2001
Piero Ciotti è stato professore ordinario in Campi Elettromagnetici esercitando la sua attività presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università dell'Aquila. È stato tra i pionieri del telerilevamento a microonde passivo dell’atmosfera in Italia ricevendo svariati...
leggi tutto
Maggio 2025 in Abruzzo: fresco e piovoso
Maggio 2025 sulla Regione Abruzzo ha avuto temperatura media più bassa di 0.3°C rispetto al riferimento climatologico 1991-2020, e precipitazioni più abbondati del 17%. L’Italia si è trovata nella zona di sbocco di correnti artiche che hanno determinato temperatura...
leggi tutto
Call Open – 2-Year Post-Doc Position on Regional Earth System Modelling at CMCC
CMCC Foundation has opened a call for applications for a 2-year post-doctoral position in the field of Regional Earth System Modelling . The selected candidate will join our research team to contribute to ongoing international projects and the development of advanced...
leggi tutto
Open PhD position at KIT
Open PhD position at KIT focusing on quantifying exchange processes in complex terrain using ground-based and airborne Doppler lidars. The position is embedded in the DFG-funded LIVAVERT(EX)2 project - LInking VAlley flow and VERTical EXchange in complEX terrain. More...
leggi tutto
Aprile 2025 in Abruzzo: piuttosto secco e il nono più caldo
Aprile 2025 sulla Regione Abruzzo ha avuto temperatura media più alta di 0.9°C rispetto al riferimento climatologico 1991-2020, e precipitazioni più scarse del 30%. L’Italia è stata esposta a correnti in prevalenza da Est, ma comunque in condizioni di prevalente...
leggi tutto
Marzo 2025 in Abruzzo: il più piovoso degli ultimi cinquant’anni
Marzo 2025 sulla Regione Abruzzo ha avuto temperatura media più alta di 1.1°C rispetto al riferimento climatologico 1991-2020, e precipitazioni più abbondanti del 140%. L’Italia si è trovata nella zona di confine tra la bassa pressione a Ovest sulla Penisola Iberica e...
leggi tutto
Giornata Meteorologica Mondiale 2025, Roma 24 marzo
Si svolgerà il 24 marzo, in Aula Magna del Rettorato, l’evento per celebrare la Giornata Meteorologica Mondiale 2025 (GMM2025), dedicato al mondo della meteorologia e ai suoi temi più attuali. Il convegno organizzato da Sapienza Università di Roma e l’Associazione...
leggi tutto
Febbraio 2025 in Abruzzo: il quinto più piovoso, quasi tutto in un solo giorno
Febbraio 2025 sulla Regione Abruzzo ha avuto temperatura media più alta di 1.3°C rispetto al riferimento climatologico 1991-2020, e precipitazioni più abbondanti del 63%. L’Abruzzo, al pari di gran parte della penisola, è stato soggetto a un prevalente flusso d’aria...
leggi tutto
Open call for 2 PhD positions at UnivAQ-CETEMPS
The deadline for the applications is 13 Mar 2025. The call and the instructions are available at the following link: Ricerca – XL ciclo di dottorato – Bandi, commissioni e graduatorie DIRECT LINK TO THE CALL PDF
leggi tutto