Dic 10, 2018 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
In questo lavoro viene presentata e discussa una metodologia innovativa di validazione Lagrangiana di correnti marine, misurate con tecniche satellitari, nell’ambito del progetto GlobCurrent dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea). La tecnica si basa sullo studio delle...
Nov 26, 2018 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
In un recente studio, svolto dal gruppo di Fisica Tecnica dell’Università “Sapienza” di Roma in collaborazione con il CETEMPS, si è enfatizzato il ruolo della natura dei dati meteorologici utilizzati per il calcolo del bilancio energetico degli...
Nov 24, 2018 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
All’interno di EUMETSAT (Organizzazione europea intergovernativa per la fornitura di dati, immagini e prodotti satellitari legati al meteo e al clima), H-SAF fornisce operativamente stime basate su sensori satellitari a infrarossi e a microonde a bordo di...
Set 28, 2018 | Articoli, Notizie
Ne stanno parlando in molti ma lo conoscono in pochi, tanti stanno generando confusione di nomi, molti altri puntano al sensazionalismo mediatico. Quella a cui stiamo assistendo in queste ore è la presenza di una intensa tempesta sul settore orientale del...
Apr 19, 2018 | Articoli, Notizie
Il legame tra Italia e Argentina affonda le radici nella storia e una piccola tessera del mosaico passa anche per il CETEMPS. Fernanda Garcia Ferreyra è stata già ospite del CETEMPS nel 2013 e ora sta spendendo un nuovo periodo di studio e lavoro, nell’ambito...
Apr 9, 2018 | Articoli, Notizie
Martedì 10 aprile 2018, presso il Consiglio Regionale ubicato in Piazza Unione a Pescara (Sala Corradino D’Ascanio), sarà presentato il nuovo progetto Europeo AdriaMORE (Adriatic decision-support-system eploitation for MOnitoring and Risk management of coastal Extreme...