Mag 16, 2019 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
Il prestigioso Bulletin of the American Meteorological Society (BAMS) dedica la copertina di Aprile ad uno studio che riporta i risultati dell’azione di Cooperazione Europea (COST) TOPROF, a cui il CETEMPS ha contribuito in larga parte. L’azione TOPROF nasce nel 2013...
Gen 11, 2019 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
Gli aerosol sono particelle sospese in atmosfera di origine naturale ed antropica di dimensione variabile, con diametro che va da qualche nanometro fino a circa 100 micro metri. Le particelle di aerosol sono di importanza fondamentale per il clima terrestre poiché la...
Dic 10, 2018 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
In questo lavoro viene presentata e discussa una metodologia innovativa di validazione Lagrangiana di correnti marine, misurate con tecniche satellitari, nell’ambito del progetto GlobCurrent dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea). La tecnica si basa sullo studio delle...
Nov 26, 2018 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
In un recente studio, svolto dal gruppo di Fisica Tecnica dell’Università “Sapienza” di Roma in collaborazione con il CETEMPS, si è enfatizzato il ruolo della natura dei dati meteorologici utilizzati per il calcolo del bilancio energetico degli...
Nov 24, 2018 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
All’interno di EUMETSAT (Organizzazione europea intergovernativa per la fornitura di dati, immagini e prodotti satellitari legati al meteo e al clima), H-SAF fornisce operativamente stime basate su sensori satellitari a infrarossi e a microonde a bordo di...
Mar 20, 2018 | Notizie, Pubblicazioni
L’isola urbana di calore (UHI, Urban Heat Island) consiste nel riscaldamento delle aree urbane rispetto a quelle non urbane circostanti. Essa è dovuta all’alterazione delle proprietà termiche (capacità termica e conduttività), riflettenti (albedo ed emissività) e...