Mar 23, 2018 | Articoli, Notizie
Nella vita di tutti noi, ogni giorno, capita di imbattersi in un po’ di spazzatura mentre camminiamo. Ma, normalmente, nessuno di noi si preoccupa della spazzatura che vola sopra le nostre teste. Tranne quando, come in questi giorni, un pezzetto di questa spazzatura...
Mar 20, 2018 | Notizie, Pubblicazioni
L’isola urbana di calore (UHI, Urban Heat Island) consiste nel riscaldamento delle aree urbane rispetto a quelle non urbane circostanti. Essa è dovuta all’alterazione delle proprietà termiche (capacità termica e conduttività), riflettenti (albedo ed emissività) e...
Mar 19, 2018 | Articoli, Notizie
CETEMPS presenterà durante la sessione mattutina della 68ma Giornata Mondiale della Meteorologia (GMM), che si celebrerà in Italia a Roma il 23 marzo, la prima laurea magistrale interateneo e internazionale in Italia dedicata esclusivamente alla Scienza e tecnologia...
Mar 9, 2018 | Articoli, Notizie
Il triennio 2018-2020 vedrà il CETEMPS impegnato nel nuovo Progetto Speciale dal nome “Enviro-PEEX on ECMWF: Pan-Eurasian EXperiment (PEEX) Modelling Platform research and development for online coupled integrated meteorology-chemistry-aerosols feedbacks and...
Mar 6, 2018 | Articoli, Notizie
Il CETEMPS diventa sede di uno dei quattro nuovi FabSpace italiani, inaugurati durante il workshop FabSpace2.0 presso il Centro per Innovazione e Gestione del Trasferimento Tecnologico dell’Università di Varsavia, Polonia. Con il CETEMPS dell’Università dell’Aquila...
Mar 4, 2018 | Articoli, Notizie
L’atmosfera terrestre è composta per il 78% da azoto, 21% di ossigeno, mentre il restante 1% è formato da elementi in grado di alterare il clima terrestre, come ad esempio i gas serra e gli aerosol. Gli aerosol sono particelle sospese in atmosfera di origine sia...