+39 0862 433012 / 433073
Fax: +39 0862433089
cetemps@strutture.univaq.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Ricerca
  • Osservazione
  • Modellistica
  • Previsione
  • Come raggiungerci
  • Alta formazione
    • Seminari
    • Conferenze
    • Laurea Magistrale in Atmospheric Science and Technology (LMAST)
    • Corsi Fisica dell’Ambiente e Meteorologia
    • ISSAOS
  • Informazioni generali
    • Chi siamo
    • Afferenti
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Richiesta dati o consulenze
    • Ricerca
    • Osservazione
    • Modellistica
    • Previsione
  • Linee di ricerca
    • Modellistica meteorologica
    • Modellistica climatica
    • Modellistica idrologica
    • Modellistica chimica atmosferica
    • Telerilevamento da terra
    • Telerilevamento da satellite
    • Osservatorio atmosferico
    • Osservazione composizione atmosferica
  • Richiesta dati o consulenze
  • Modulistica
  • Privacy e Note Legali
CETEMPS
Studio CETEMPS sul recupero del buco dell’ozono polare su Nature Communications

Studio CETEMPS sul recupero del buco dell’ozono polare su Nature Communications

Gen 16, 2018 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni

In un articolo appena pubblicato su Nature Communications, cui hanno collaborato per l’Università degli Studi dell’Aquila Giovanni Pitari e Daniele Visioni (membro CETEMPS), si è analizzato il collegamento tra il recupero dell’ozono stratosferico su...
Il CETEMPS celebra la 10a Giornata Internazionale della Montagna

Il CETEMPS celebra la 10a Giornata Internazionale della Montagna

Dic 6, 2017 | Articoli, Eventi, Notizie

In occasione della 10a Giornata Internazionale della Montagna, il CETEMPS sarà presente all’evento pubblico previsto per domenica 10 dicembre presso il Palazzo di Città di Rocca Di Mezzo (AQ), organizzato dalla Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano....
CETEMPS partecipa alla chiusura del programma Europeo IPA-Adriatic 2007-2013

CETEMPS partecipa alla chiusura del programma Europeo IPA-Adriatic 2007-2013

Dic 4, 2017 | Articoli, Eventi, Notizie

Si è svolto oggi lunedì 4 dicembre 2017 a L’Aquila l’evento conclusivo per la presentazione dei risultati ottenuti dal programma di cooperazione transfrontaliera IPA-Adriatic, presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, alla presenza del...
Premio “Borghi” per poster CETEMPS al Festival Meteorologia 2017

Premio “Borghi” per poster CETEMPS al Festival Meteorologia 2017

Nov 27, 2017 | Articoli, Notizie

Nel fine settimana 17-19 Novembre 2017, il CETEMPS è stato protagonista di un importante evento quale il Festival della Meteorologia 2017. All’interno di questa manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è stato consegnato per la prima volta il Premio “Sergio...
Campagna HyMeX: test previsionali dell’alluvione del 14 settembre 2012 su Lazio e Abruzzo

Campagna HyMeX: test previsionali dell’alluvione del 14 settembre 2012 su Lazio e Abruzzo

Nov 20, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni

In un articolo del 13 settembre 2017, vi abbiamo raccontato quanto sia importante una buona stima dello stato iniziale dell’atmosfera per una corretta previsione meteorologica, e quanto essa possa essere migliorata grazie alla tecnica dell’assimilazione di dati...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultime notizie

  • Il CETEMPS esprime profondo cordoglio per la scomparsa del prof. Piero Ciotti tra i fondatori del centro nel 2001 25 Giugno 2025
  • PREVISIONI METEO DEL 24 GIUGNO 2025: TEMPERATURE IN AUMENTO 22 Giugno 2025
  • Maggio 2025 in Abruzzo: fresco e piovoso 8 Giugno 2025
  • Call Open – 2-Year Post-Doc Position on Regional Earth System Modelling at CMCC 3 Giugno 2025
  • Open PhD position at KIT 23 Maggio 2025
  • Aprile 2025 in Abruzzo: piuttosto secco e il nono più caldo 4 Maggio 2025
  • Marzo 2025 in Abruzzo: il più piovoso degli ultimi cinquant’anni 3 Aprile 2025
  • Giornata Meteorologica Mondiale 2025, Roma 24 marzo 17 Marzo 2025
  • Febbraio 2025 in Abruzzo: il quinto più piovoso, quasi tutto in un solo giorno 4 Marzo 2025
  • Open call for 2 PhD positions at UnivAQ-CETEMPS 13 Febbraio 2025

CETEMPS

Università degli Studi dell’Aquila
via Vetoio snc (Fraz. Coppito)
67100 L’Aquila (AQ)

Telefono: +39 0862433012
Telefono: +39 0862433073
Fax: +39 0862433089
E-mail: cetemps@strutture.univaq.it
PEC: cetemps@pec.univaq.it


Dove siamo

  • Privacy e Note Legali
  • Youtube
  • Facebook

Realizzazione Sito web YoungSoftware