Nov 20, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
In un articolo del 13 settembre 2017, vi abbiamo raccontato quanto sia importante una buona stima dello stato iniziale dell’atmosfera per una corretta previsione meteorologica, e quanto essa possa essere migliorata grazie alla tecnica dell’assimilazione di dati...
Nov 15, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
La crescente vulnerabilità delle aree urbane agli eventi temporaleschi, favorita sia dal diffondersi di complesse reti infrastrutturali sia dall’alterazione della distribuzione delle precipitazioni, ha stimolato, all’interno della comunità idrologica e meteorologica,...
Nov 5, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
La nuova generazione di modelli numerici di previsione meteorologica (NWP models) ad alta risoluzione (dell’ordine del chilometro) promettono di rivoluzionare la previsione di quegli eventi atmosferici che hanno un impatto diretto sulla vita umana (“severi”), tra i...
Ott 3, 2017 | Articoli, Notizie
Riflessioni sull’alluvione di Livorno e l’utilizzo delle previsioni meteo-idrologiche. E’ forse utile fare qualche commento sull’ennesima tragedia che, stavolta, ha colpito la città di Livorno; e lo facciamo adesso che l’attenzione...
Ott 3, 2017 | Articoli, Eventi, Notizie
Si è tenuta a Trieste, lo scorso giugno, la quarta edizione della scuola intitolata: “Water Resources in Developing Countries: Hydroclimate Modeling and Analysis Tools”. Lo scopo del workshop, a cui hanno partecipato circa 60 giovani ricercatori provenienti da tutti i...
Set 30, 2017 | Articoli, Eventi, Notizie
L’edizione 2017 della Notte dei Ricercatori si è svolta venerdì 29 settembre anche a L’Aquila, raccogliendo grande partecipazione e affetto da parte della città. Il CETEMPS, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, ha...