Notizie
Ottobre 2023 in Abruzzo: il caldo sbaraglia precedenti record
Ottobre 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più caldo di oltre 4°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più secco, con precipitazioni più scarse di oltre il 60% rispetto alla climatologia. Un persistente sistema di alta pressione sull’Europa...
leggi tutto
Il terzo settembre più caldo in Abruzzo, nonché relativamente secco
Settembre 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più caldo di circa 2°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più secco, con precipitazioni più scarse del 50% rispetto alla climatologia. Un persistente sistema di alta pressione sull’Europa...
leggi tutto
Il 30 settembre torna Oltremet, l’appuntamento CETEMPS a chiusura di Street Science
Come da consuetudine, il CETEMPS propone un convegno divulgativo che unisce ricerca, responsabilità, passione, formazione e informazione a conclusione di Street Science UnivAQ. L'appuntamento di quest'anno, fissato alla mattina di sabato 30 settembre, verte sul tema...
leggi tutto
Agosto relativamente caldo e secco in Abruzzo, soprattutto nell’entroterra appenninico
Agosto 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più caldo di circa 0.7°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più secco, con precipitazioni più scarse del 15% rispetto alla climatologia. Un flusso di aria in prevalenza atlantico ha fatto sì che le...
leggi tutto
Borsa di dottorato su modellistica meteorologica per la previsione di eventi severi
Informiamo che sono state bandite borse di dottorato aggiuntive su progetti specifici presso il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università dell'Aquila alla pagina https://www.univaq.it/section.php?id=2207 Una di queste riguarda "Metodi modellistici per...
leggi tutto
Luglio caldo record in diverse località abruzzesi
Luglio 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più caldo di circa 2.5°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più secco, con precipitazioni più scarse del 55% rispetto alla climatologia. Condizioni fortemente anticicloniche sul Nord Africa hanno...
leggi tutto
Giugno in Abruzzo più piovoso e poco più caldo della norma, si attende luglio caldo
Giugno 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più caldo di circa 0.5°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più umido, con precipitazioni più abbondanti del 70% rispetto alla climatologia. Condizioni fortemente anticicloniche sul Mare del Nord...
leggi tutto
Ceneri dal Canada sul territorio dell’Abruzzo
Gli estesi incendi sul Canada hanno iniziato a raggiungere il territorio europeo all’inizio di questa settimana, come riportato dalla NASA in una notizia di Lunedi 26 giugno [1]. Il fumo degli incendi, composto principalmente da black carbon, è stato trasportato...
leggi tutto
Offerta di lavoro al CETEMPS su modellistica climatica
E' stato emesso un bando per un assegno di ricerca in modellistica climatica con scadenza 30 giugno: https://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?table=assegni_ricerca&id=833&item=bando
leggi tutto
Maggio molto piovoso anche in Abruzzo, in tendenza con gli ultimi due decenni
Maggio 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più freddo di 0.7°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e molto più umido, con precipitazioni più abbondanti del 160% rispetto alla climatologia. Le condizioni prevalentemente cicloniche sul Nord Africa...
leggi tutto