+39 0862 433012 / 433073
Fax: +39 0862433089
cetemps@strutture.univaq.it
Cosa fare in caso di allerta meteo-idrologica?

Cosa fare in caso di allerta meteo-idrologica?

Le condizioni atmosferiche di questi mesi sono causa degli eventi delle ultime ore. Le temperature estreme, che hanno caratterizzato questa estate, hanno portato ad un riscaldamento del mare, responsabile delle piogge intense che, combinate ai terreni inariditi dalla...
Misurare gli aerosol atmosferici con il Sole

Misurare gli aerosol atmosferici con il Sole

Il particolato atmosferico, o aerosol, è costituito dalle particelle liquide o solide che “galleggiano” nell’aria e ha degli effetti molto importanti sul clima e sulla salute umana. Una tecnica di misura della concentrazione di tali particelle si...
Il fumo al di là delle nuvole

Il fumo al di là delle nuvole

Il fumo rilasciato dai grandi incendi delle foreste equatoriali si innalza fino a 5-6 km di altezza e viaggia per migliaia di chilometri sui continenti e gli oceani sottostanti. I gas e soprattutto gli aerosol (il particolato atmosferico) riflettono e assorbono la...