Lug 19, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
Il fumo rilasciato dai grandi incendi delle foreste equatoriali si innalza fino a 5-6 km di altezza e viaggia per migliaia di chilometri sui continenti e gli oceani sottostanti. I gas e soprattutto gli aerosol (il particolato atmosferico) riflettono e assorbono la...
Lug 10, 2017 | Articoli, Notizie
Come anticipato in un post sulla pagina Facebook del CETEMPS, Giugno 2017 è stato uno dei mesi più caldi della storia “termica” dell’Aquila, secondo quanto registrato dalla centralina dell’Università, che fornisce dati dal 1970. Quello di...
Giu 21, 2017 | Articoli, Notizie
Quello nella foto (scattata dall’Autostrada dei Parchi A24, 18 giugno 2017, ore 21:24) è un fenomeno al quale non di rado la nostra regione ci mette di fronte: lo spettacolo delle nubi lenticolari! L’altocumulus lenticularis (sigla “Ac len”;...
Gen 9, 2017 | Articoli, Notizie
Nei giorni scorsi, in particolare dalle 16:20 del 5 gennaio 2017 alle 14:11 dell’8 gennaio 2017, la temperatura dell’aria vicino al suolo a L’Aquila è costantemente rimasta sotto lo zero. L’andamento delle temperature misurate dalla stazione...