Set 12, 2017 | Articoli, Notizie
L’uragano Irma, che ha portato morte (da una stima ancora provvisoria si parla di 45 vittime) e distruzione a Cuba e altre isole dei Caraibi, Florida e Georgia nei primi giorni di Settembre 2017, ha raggiunto categoria 5 (la più alta nella scala Saffir-Simpson)...
Set 10, 2017 | Articoli, Notizie
Le condizioni atmosferiche di questi mesi sono causa degli eventi delle ultime ore. Le temperature estreme, che hanno caratterizzato questa estate, hanno portato ad un riscaldamento del mare, responsabile delle piogge intense che, combinate ai terreni inariditi dalla...
Set 1, 2017 | Articoli, Notizie
Il particolato atmosferico, o aerosol, è costituito dalle particelle liquide o solide che “galleggiano” nell’aria e ha degli effetti molto importanti sul clima e sulla salute umana. Una tecnica di misura della concentrazione di tali particelle si...
Lug 19, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
Il fumo rilasciato dai grandi incendi delle foreste equatoriali si innalza fino a 5-6 km di altezza e viaggia per migliaia di chilometri sui continenti e gli oceani sottostanti. I gas e soprattutto gli aerosol (il particolato atmosferico) riflettono e assorbono la...
Lug 10, 2017 | Articoli, Notizie
Come anticipato in un post sulla pagina Facebook del CETEMPS, Giugno 2017 è stato uno dei mesi più caldi della storia “termica” dell’Aquila, secondo quanto registrato dalla centralina dell’Università, che fornisce dati dal 1970. Quello di...
Giu 21, 2017 | Eventi, Notizie
Il secondo Convegno Nazionale di Radar Meteorologia (https://sites.google.com/arpae.it/radmet2017) si svolgerà a Roma nei giorni 3-4 luglio 2017 presso Auditorium E. Di Cicco, Dipartimento della Protezione Civile, Via Vitorchiano 2, Roma. Il convegno nazionale...