Lug 19, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
Il fumo rilasciato dai grandi incendi delle foreste equatoriali si innalza fino a 5-6 km di altezza e viaggia per migliaia di chilometri sui continenti e gli oceani sottostanti. I gas e soprattutto gli aerosol (il particolato atmosferico) riflettono e assorbono la...
Lug 10, 2017 | Articoli, Notizie
Come anticipato in un post sulla pagina Facebook del CETEMPS, Giugno 2017 è stato uno dei mesi più caldi della storia “termica” dell’Aquila, secondo quanto registrato dalla centralina dell’Università, che fornisce dati dal 1970. Quello di...
Giu 21, 2017 | Eventi, Notizie
Il secondo Convegno Nazionale di Radar Meteorologia (https://sites.google.com/arpae.it/radmet2017) si svolgerà a Roma nei giorni 3-4 luglio 2017 presso Auditorium E. Di Cicco, Dipartimento della Protezione Civile, Via Vitorchiano 2, Roma. Il convegno nazionale...
Giu 21, 2017 | Articoli, Notizie
Quello nella foto (scattata dall’Autostrada dei Parchi A24, 18 giugno 2017, ore 21:24) è un fenomeno al quale non di rado la nostra regione ci mette di fronte: lo spettacolo delle nubi lenticolari! L’altocumulus lenticularis (sigla “Ac len”;...
Mar 20, 2017 | Eventi, Notizie
Giovedì 23 marzo 2017, L’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), di cui CETEMPS è diventato socio collettivo, organizza in collaborazione con il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, l’Università...