Set 30, 2017 | Articoli, Eventi, Notizie
L’edizione 2017 della Notte dei Ricercatori si è svolta venerdì 29 settembre anche a L’Aquila, raccogliendo grande partecipazione e affetto da parte della città. Il CETEMPS, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, ha...
Set 23, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
In un articolo pubblicato sulla rivista Science il 22 settembre 2017, la collaborazione Osservatorio Pierre Auger (PAO) riporta l’evidenza sperimentale che i raggi cosmici di altissima energia (in termini tecnici: > 8×1018 eV) che arrivano nell’atmosfera terrestre...
Set 22, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
Gli accordi di Parigi del 2015 hanno fissato degli stringenti limiti all’aumento massimo della temperatura superficiale nel prossimo secolo. Per poter sperare di rimanere al di sotto della soglia massima di riscaldamento (2 °C) prima che i suoi effetti diventino...
Set 13, 2017 | Articoli, Notizie, Pubblicazioni
Una buona stima dello stato iniziale dell’atmosfera è un passaggio chiave per una corretta previsione meteorologica. Una recente linea di ricerca sviluppata presso il CETEMPS si occupa di assimilazione dati, ovvero inglobare osservazioni convenzionali (ad es....
Set 12, 2017 | Articoli, Notizie
L’uragano Irma, che ha portato morte (da una stima ancora provvisoria si parla di 45 vittime) e distruzione a Cuba e altre isole dei Caraibi, Florida e Georgia nei primi giorni di Settembre 2017, ha raggiunto categoria 5 (la più alta nella scala Saffir-Simpson)...