Notizie

Giornata Mondiale della Meteorologia: Capire le Nubi, 23 Marzo 2017, Roma
Giovedì 23 marzo 2017, L'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM), di cui CETEMPS è diventato socio collettivo, organizza in collaborazione con il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, l'Università "La Sapienza" ed il...
leggi tutto
Il CETEMPS firma Protocollo d’Intesa con l’IIS “E. Majorana” di Avezzano
Il CETEMPS ha firmato un Protocollo d'Intesa con l'Istituto di Istruzione Superiore "Ettore Majorana" di Avezzano per mano del sul suo Direttore Prof. Frank Silvio Marzano e dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Amanzi, L'obiettivo del Protocollo è di rafforzare...
leggi tutto
Convegno sulle Polveri Atmosferiche, 17 marzo 2017
Venerdì 17 marzo 2017 a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane, si terrà la TERZA GIORNATA SCIENZA E AMBIENTE. Durante il corso della mattinata, alla presenza di più di duecento studenti delle scuole secondarie della regione,...
leggi tutto
Siglato protocollo sulla qualità dell’aria tra Comune di Pescara, ARTA e CETEMPS
Il 13 marzo 2017 il CETEMPS ha firmato un protocollo d'intesa con il Comune di Pescara e L'Agenzia Regionale per la Tutela dell'Ambiente (ARTA) finalizzato allo sviluppo e consolidamento di attività di ricerca e applicazioni operative legate al tema del risanamento e...
leggi tutto
Il CETEMPS all’EGU anche nella sezione GeoCINEMA con il video “ADRIARadNET – Sentinels Against Floods”
Il CETEMPS sarà presente nella sezione GeoCINEMA dell'importante conferenza di settore European Geophysical Union (EGU) General Assembly che si terrà a Vienna dal 23 al 28 April 2017 (http://egu2017.eu). In particolare, una Commissione internazionale di EGU ha...
leggi tutto
Le ricerche radar CETEMPS conquistano la copertina di Atmosphere
La rivista internazionale Atmosphere ha scelto come immagine di copertina della propria Edizione Speciale sulla Radar Meteorologia quella pubblicata in un articolo il cui primo autore è un affiliato CETEMPS, il Dott. Mario Montopoli, attualmente ricercatore presso...
leggi tutto
Il CETEMPS apre le porte agli studenti dell’IIS “Amedeo D’Aosta”
Sono Giuliana, Anthony, Gessica, Andrea e Giulia, della III B dell’indirizzo di “Sistemi Informativi Aziendali”, i ragazzi che il CETEMPS accompagnerà per il resto dell’anno scolastico nel loro percorso formativo verso “la vita al di là del banco”. Il Centro di...
leggi tutto
Il CETEMPS ospita uno dei massimi esperti e conoscitori del ghiaccio marino e dell’Artico: il Prof. Peter Wadhams
Il CETEMPS, Centro di Eccellenza per l’intergrazione di Tecniche di Telerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteorologici Severi, è lieto di annunciare il seminario del prof. Peter Wadhams, dal titolo “Arctic ice related climate feedbacks”....
leggi tutto
Giorni di ghiaccio a L’Aquila: breve statistica
Nei giorni scorsi, in particolare dalle 16:20 del 5 gennaio 2017 alle 14:11 dell'8 gennaio 2017, la temperatura dell'aria vicino al suolo a L'Aquila è costantemente rimasta sotto lo zero. L'andamento delle temperature misurate dalla stazione meteo del CETEMPS (ubicata...
leggi tutto
SEMINARIO DEL GIOVEDì CETEMPS: “Comunicazione efficace e progettualità tecnico-scientifica”
Il seminario è finalizzato illustrare alcuni elementi fondamentali della comunicazione e della progettualità tecnico-scientifica. Per coloro che operano in ambiti scientifici e tecnologici questi sono strumenti che impiegano usualmente per comunicare dati, fatti,...
leggi tutto