Notizie

Il CETEMPS apre le porte agli studenti dell’IIS “Amedeo D’Aosta”
Sono Giuliana, Anthony, Gessica, Andrea e Giulia, della III B dell’indirizzo di “Sistemi Informativi Aziendali”, i ragazzi che il CETEMPS accompagnerà per il resto dell’anno scolastico nel loro percorso formativo verso “la vita al di là del banco”. Il Centro di...
leggi tutto
Il CETEMPS ospita uno dei massimi esperti e conoscitori del ghiaccio marino e dell’Artico: il Prof. Peter Wadhams
Il CETEMPS, Centro di Eccellenza per l’intergrazione di Tecniche di Telerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteorologici Severi, è lieto di annunciare il seminario del prof. Peter Wadhams, dal titolo “Arctic ice related climate feedbacks”....
leggi tutto
Giorni di ghiaccio a L’Aquila: breve statistica
Nei giorni scorsi, in particolare dalle 16:20 del 5 gennaio 2017 alle 14:11 dell'8 gennaio 2017, la temperatura dell'aria vicino al suolo a L'Aquila è costantemente rimasta sotto lo zero. L'andamento delle temperature misurate dalla stazione meteo del CETEMPS (ubicata...
leggi tutto
SEMINARIO DEL GIOVEDì CETEMPS: “Comunicazione efficace e progettualità tecnico-scientifica”
Il seminario è finalizzato illustrare alcuni elementi fondamentali della comunicazione e della progettualità tecnico-scientifica. Per coloro che operano in ambiti scientifici e tecnologici questi sono strumenti che impiegano usualmente per comunicare dati, fatti,...
leggi tutto
Il CETEMPS partner del Comune di Pescara per il monitoraggio ambientale
Nel pomeriggio di oggi il sindaco Marco Alessandrini ha firmato un protocollo d'intesa con il Professor Frank Silvio Marzano, direttore del CETEMPS, Centro di Eccellenza Tecniche di Telerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteo Severi...
leggi tutto
Ricerca oltre la ricerca: i primi 15 anni del CETEMPS. Resoconto video dell’evento.
Un breve resoconto video della giornata celebrativa dei 15 anni del CETEMPS
leggi tutto
Gestione e mitigazione del rischio idrometeorologico: risultati del progetto europeo CapRadNet coordinato dal CETEMPS
Il prossimo 2 dicembre, alle ore 9:30, presso l'Auditorium Piervincenzo Gioia della Regione Abruzzo (Palazzo Silone), verranno presentati i risultati del progetto CapRadNet, coordinato dal Centro di Eccellenza CETEMPS dell'Università degli Studi dell'Aquila ed ideato...
leggi tutto
SEMINARIO DEL GIOVEDI’ CETEMPS: “Arctic Sea-Ice and Mid-latitude Storm Tracks”
SEMINARIO DEL GIOVEDI’ CETEMPS: “Arctic Sea-Ice and Mid-latitude Storm Tracks” The recent decline of Arctic sea-ice has instilled interest in the community, in particular for the potential impact that changes in the Arctic region can have on mid-latitude weather and...
leggi tutto
Conferenza quindicennale del CETEMPS
Ricerca oltre la ricerca: i primi 15 anni del CETEMPS al servizio dell'eccellenza e della comunità Data: 17 novembre 2016, h. 9:15 – 13:45 Luogo: Aula Magna dell’edificio “Alan Turing” (Polo universitario di Coppito, Blocco Zero), Via Vetoio, L’Aquila Programma: h....
leggi tutto
La ricerca oltre ricerca: i primi 15 anni del CETEMPS al servizio dell’eccellenza e della comunità
Conferenza, L’Aquila 17 Novembre 2017 Il Centro di Eccellenza CETEMPS (cetemps.aquila.infn.it) organizzerà a L’Aquila il 17 novembre 2017 presso l’aula Magna della sede di Coppito la conferenza che festeggia i suoi (primi) quindici anni di attività nell’ambito della...
leggi tutto